Pubblicati da Scuola Edile Padova

TAVOLA ROTONDA: approfondimenti sulla sicurezza nei cantieri edili

Il settore dell’edilizia e delle costruzioni è quotidianamente colpito da infortuni e morti sul lavoro, che rendono necessario un cambiamento in materia di prevenzione, sicurezza e formazione. Acquisire conoscenze e competenze è infatti fondamentale per contrastare tutti i rischi possibili e, per questo, la legge 215/2021 ha introdotto importanti novità in merito alla figura del Preposto, definendone in modo […]

Nuove nomine alla Scuola Edile di Padova: i primi 100 giorni tra vision e obiettivi condivisi

A circa 100 giorni dall’insediamento – all’ente paritetico Scuola Edile di Padova – dell’imprenditore Enrico Maria Fabris, in qualità di presidente, e del coordinatore territoriale FENEAL UIL Luca Finotti, in carica come vicepresidente, cominciano già a concretizzarsi gli obiettivi proposti in questo nuovo mandato. Prioritari, naturalmente, i  temi di salute e sicurezza in cantiere e […]

Fiera della Formazione alla Scuola Edile di Padova: alla scoperta della casa-laboratorio UniZEB

Con una giornata speciale e ricca di attività, la Scuola Edile di Padova ha aperto le sue porte alla città e agli studenti universitari il 21 marzo. L’occasione è stata la Fiera della Formazione promossa da UniZEB per raccontare e soprattutto mostrare dal vivo alla cittadinanza il suo progetto all’avanguardia all’insegna dell’edilizia sostenibile. Si tratta […]

Percorsi di perfezionamento per tecnici e operatori del restauro

La Scuola Edile di Padova propone percorsi di perfezionamento per tecnici e operatori del restauro, completamente finanziati dalla Regione Veneto, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio dell’Università IUAV di Venezia. Il prossimo corso si svolgerà nei giorni 5, 6 e 13 Aprile 2024 per un totale di 20 ore di formazione, […]

Padova in rete per fare GOL: corso muratore per lavoratori migranti

Si è conclusa da poco un’altra iniziativa del programma “Padova in rete per fare GOL”, una serie percorsi di inclusione e riqualificazione professionale di cui Scuola Edile Padova è partner, con numerosi progetti e iniziative. Il corso MURATORE, nello specifico, ha previsto l’inserimento socio lavorativo di migranti, in particolare richiedenti e titolari di protezione, promosso e […]

Padova in rete per fare GOL. Progetto carcere: i detenuti al lavoro

Continua l’impegno della Scuola Edile di Padova in qualità di partner del progetto GOL Percorso 4 – Lavoro e Inclusione – promosso e finanziato da REGIONE VENETO, (Interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro) presentato da IRECOOP VENETO e in accordo con Direzione Casa di Reclusione, Area […]

Consegnati a Padova i diplomi dell’Anno Scolastico 22-23

Il nuovo anno ha segnato anche il coronamento del percorso scolastico per tutti i ragazzi che hanno concluso la loro formazione alla Scuola Edile di Padova nell’Anno Scolastico 2022-2023. Per consegnare loro i diplomi, è stata organizzata nell’Aula Magna della Scuola Edile, la cerimonia di sabato 13 gennaio, che ha visto i ragazzi, le famiglie e […]

A Stanghella consegnati gli attesti di qualifica e presentato il programma della Scuola Edile

Sabato 16 dicembre, la Sala del Centro Anziani di Stanghella ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica per gli iscritti alla classe terza Operatore Edile dell’anno scolastico 2022/2023 della Scuola Edile di Padova e Stanghella. Alla cerimonia, patrocinata dal Comune di Stanghella, hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Stanghella, Solesino, Granze e Boara […]

Enrico Fabris nuovo presidente della Scuola Edile di Padova: focus su formazione e sicurezza

Enrico Maria Fabris è il nuovo presidente della Scuola Edile di Padova, affiancato da Luca Finotti, nel ruolo di vicepresidente. L’offerta scolastica di alta qualità, con particolare attenzione a salute e sicurezza nei cantieri, e la crescita del numero dei ragazzi in formazione, per cui c’è grande richiesta, sono alcuni degli obiettivi del mandato del […]