Articoli

Schermata 2025-02-26 alle 17.02.53

Al via nuovi corsi del Programma GOL per la formazione e il reinserimento occupazionale

La Scuola Edile di Padova propone due nuove opportunità formative nell’ambito del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori), con corsi pensati per supportare disoccupati e lavoratori in cerca di aggiornamento professionale. Continua così, l’impegno della scuola nella formazione e nel reinserimento lavorativo, offrendo percorsi qualificanti per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

Ecco i due corsi in partenza:

Operatore alle Macchine Movimento Terra e Demolizione 

(GOL 23-2-112/004 OPERATORE MACCHINE MOVIMENTO TERRA con patentino cumulativo).
Questa iniziativa rientra nel percorso GOL 2 (Upskilling) ed è dedicato alla formazione pratica per l’uso di escavatori idraulici, caricatrici frontali e terne. Con una durata di 90 ore, il corso inizierà il 31 marzo 2025 e prevede delle esercitazioni nei laboratori della scuola e in cantiere. È prevista un’indennità di €3,50/ora per le ore frequentate in presenza.
SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO

Formazione per le competenze relative alla transizione digitale – Livello Intermedio

(GOL 24-1-066/003 “Formazione per le competenze relative alla TRANSIZIONE DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO” ).
Questo corso ha l’obiettivo di fornire competenze digitali e tecnologiche per migliorare le opportunità occupazionali. Si tratta di un percorso di 40 ore che si svolgerà nel laboratorio informatico della Scuola Edile, l’inizio è previsto per il 10 aprile 2025.
I partecipanti riceveranno un’indennità di €3,50/ora per le ore di frequenza in presenza e otterranno un attestato ufficiale delle competenze acquisite.
SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO

Per partecipare è necessario fissare un appuntamento con il Centro per l’Impiego di riferimento chiamando il numero 049 7448041 o scrivendo a , specificando il titolo e il codice del corso d’interesse.
Scegli poi come Ente erogatore delle attività la Scuola Edile di Padova!

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contatta direttamente il nostro ufficio:
Augusta Amendola – – Tel. 049 761168 int.8

Iscritto ad un corso di restauro all'opera su un intonaco

Percorsi di perfezionamento per tecnici e operatori del restauro

La Scuola Edile di Padova propone percorsi di perfezionamento per tecnici e operatori del restauro, completamente finanziati dalla Regione Veneto, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio dell’Università IUAV di Venezia.

Il prossimo corso si svolgerà nei giorni 5, 6 e 13 Aprile 2024 per un totale di 20 ore di formazione, dedicata alle “superfici murarie e intonaci tradizionali dei centri storici del Veneto: rivestimenti in sabbia, in cocciopesto, in marmorino”.

Un percorso che si articolerà in seminari teorici e workshop pratici, in cui i partecipanti apprenderanno come eseguire i rivestimenti ad intonaco del passato impiegati nei centri storici del Veneto, secondo le tradizioni locali precedenti al Novecento. Si parlerà di materiali, tecniche di esecuzione e anche criteri e modalità di approccio al restauro delle superfici intonacate degli edifici storici.

Il corso si terrà nella sede di Padova della Scuola Edile. Consulta qui sotto il programma dettagliato per scoprire di più.

Programma

Operatore edile in cantiere stringe la mano

Padova in rete per fare GOL. Progetto carcere: i detenuti al lavoro

Continua l’impegno della Scuola Edile di Padova in qualità di partner del progetto GOL Percorso 4 – Lavoro e Inclusione – promosso e finanziato da REGIONE VENETO, (Interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro) presentato da IRECOOP VENETO e in accordo con Direzione Casa di Reclusione, Area Educativa e Ufficio Comando e Polizia Penitenziaria.

Grazie alla sinergia tra Istituzioni, formazione e azienda è stato possibile ideare un progetto nella Casa di reclusione di Padova, che ha combinato, in 160 ore di formazione, conoscenze teoriche e pratiche in materia di edilizia. Il percorso ha offerto ai detenuti partecipanti l’opportunità di apprendere competenze tecnico-professionali spendibili sul mercato del lavoro e, a tre di loro, di poter svolgere un tirocinio formativo della durata di 2 mesi nell’azienda I.TEC COSTRUZIONI GENERALI SRL.

Quest’ultima, al termine del percorso di affiancamento ai tutor aziendali, ha scelto di assumerli per operare nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della struttura di massima sicurezza di Padova.

Un progetto che conferma ancora una volta l’importanza di fare rete per trasmettere competenze e offrire una seconda possibilità ai detenuti, in un percorso di reinserimento lavorativo durante e/o al termine della detenzione.

La SCUOLA EDILE DI PADOVA svolge da anni attività formative presso la Casa di reclusione di Padova, condividendo i principi indicati dalla Costituzione, cioè che la pena debba tendere alla rieducazione del condannato. Per questo motivo la Scuola eroga percorsi formativi che concretamente offrono una seconda possibilità di reinserimento lavorativo.

comunicato PROGETTO CARCERE GOL 4

Screenshot 2024-02-21 alle 15.25.42