Elenco progetti
FORMAZIONE A QUALIFICA PER OPERATORE EDILE ADULTI – 2018
Qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla realizzazione e finitura di opere edili, con competenze nell’allestimento del cantiere edile, nella pianificazione e controllo, verifica di conformità e adeguatezza del proprio lavoro.
TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANTIERE EDILE – 2018
Il progetto formativo, della durata di 800 ore, è indirizzato a giovani e adulti che intendono qualificarsi per il mercato del lavoro o reinserirsi con l’acquisizione di nuove competenze.
COSTRUENDO CREATIVAMENTE: WORK IN PROGRESS – 2016
Laboratori pratici per scoprirsi – o ri-scoprirsi -creativi e capaci di fare, appassionati ad imparare l’arte del costruire.
COSTRUENDO CREATIVAMENTE – 2016
Percorso laboratoriale creativo nel settore delle Costruzioni” dal 22 agosto al 2 settembre 2016
TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI
E’ la figura professionale che collabora con il restauratore, eseguendo, nei limiti delle proprie competenze tecniche, le azioni volte a limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione, operazioni di cui garantisce la corretta esecuzione secondo le indicazioni metodologiche ed operative, sotto la direzione ed il controllo diretto del restauratore.
QUALIFICA OPERATORE EDILE ADULTI – 2014/2015
Percorso di prossima attivazione in funzione dell’uscita dei Bandi Regionali
Vedi documento
NUOVE TECNOLOGIE IN EDILIZIA – 2015
Corso già CONCLUSO, si attende nuovo bando per la ripresentazione del progetto.
BANDO 361
Corso Dispersione scolastica PROGETTO STAR GARANZIA GIOVANI – 2015
Corso già concluso
Bando di Selezione
Dopo la 3^ media
PROGETTI DI MOBILITÀ DEGLI STUDENTI CON IL SOSTEGNO FINANZIARIO DELL’UNIONE EUROPEA – 2016
La SCUOLA EDILE DI PADOVA promuove in collaborazione con il Centro Edile A.Palladio di Vicenza, interventi di mobilità all’estero al fine di allargare l’offerta e migliorare nella sua totalità le capacità didattiche, perfezionando percorsi formativi che investono altri campi nella gestione di azienda e trovando un confronto a livello europeo.
SPERIMENTAZIONE DUALE TRIENNIO E 4° ANNO – 2016
Il progetto nasce dall’esigenza di implementare e condividere un nuovo atteggiamento nella cultura dell’edilizia associata alla sperimentazione di un percorso di istruzione e formazione professionale in sistema duale.
IMPRESA CIVICA EDILE – 2016
Impresa Civica è un progetto finanziato dalla Regione Veneto per la realizzazione di una collaborazione fattiva di miglioramento di un edificio pubblico.
COLLABORAZIONI CON LE UNIVERSITA’
Le collaborazioni con l’Università sono il fiore all’occhiello della nostra Scuola. Da diversi anni, dipartimenti delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria si avvalgono dei nostri laboratori per la costruzione di manufatti impiegati nelle prove dei materiali sperimentali, nell’ innovazione e nella ricerca.
Percorso integrato per accedere alla classe 4a Geometri
Durante il terzo anno si può seguire anche un corso integrativo di circa 350 ore per potersi iscriver, dopo aver conseguito la qualifica, direttamente alla classe IV° di un Istituto Statale per geometri.
CORSO 4° ANNO – 2015/2016
Un percorso di istruzione e formazione di quarto anno per il rilascio del diploma professionale di TECNICO EDILE finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del programma Regionale Garanzia Giovani in Veneto e rivolto a giovani disoccupati o inattivi che non sono né in educazione né in formazione iscritti a Garanzia Giovani e che non abbiano ancora compiuto il 19° anno di età.
Il 4 anno si svolge solamente presso la sede di Padova
Bando DGR 416 IV anno – Orario Lezioni