La Scuola Edile di Padova sarà presente all’Expo Scuole a Villa Ca’ Pesaro all’Istituto Manfredini, l’evento è aperto a docenti, famiglie e ragazzi.
Un importante appuntamento per conoscere da vicino il percorso di formazione per diventare Operatore edile e scoprire le tante opportunità post triennio.
Sabato 5 novembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Domenica 6 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Continuano gli appuntamenti di orientamento con la Scuola Edile di Padova per i futuri studenti. L’istituto sarà presente con il proprio stand alla 25esima edizione diExpo Scuola, che torna in presenza dopo due anni di stop a Padova Hall, nel quartiere fieristico di Padova, dal 10 al 12 novembre.
Tre giornate per conoscere la nostra offerta formativa, che consente agli studenti di diventare operatori edili e le tantissime strade che si possono intraprendere concluso il nostro triennio. I referenti per l’orientamento di Scuola Edile Padova saranno a disposizione dei ragazzi e delle ragazze che stanno compiendo la delicata scelta del percorso scolastico e formativo da intraprendere.
Gli incontri dedicati all’orientamento si terranno nello stand della Scuola Edile di Padova,giovedì 10 e venerdì 11 novembre, dalle 9 alle 18 e sabato 12 novembre dalle 9 alle 19.
La Scuola Edile di Padova continua il suo programma di Orientamento nelle scuole medie del territorio.
Per promuovere l’offerta formativa della scuola e l’apertura di un nuovo spazio a Cittadella, un programma di laboratori verrà proposto negli istituti secondari di primo grado.
I “Lab” saranno dedicati al tema MATERIALI E COLORI e tenuti dai professionisti della formazione della Scuola Edile di Padova, tra cui il docente di arte Melisi.
Il programma, infatti, ruoterà tutto intorno a tematiche storico-artistiche per coinvolgere i ragazzi in esercitazioni pratiche alla scoperta di tecniche di lavorazione e materiali per loro completamente nuovi e sperimentare cosa significa realizzare un manufatto da zero utilizzando le proprie mani. Un modo per introdurli alle attività della Scuola Edile, guidandoli alla scoperta dei loro talenti e della loro manualità.
Le attività saranno completamente organizzate dalla Scuola Edile, le scuole medie interessate dovranno solamente coinvolgere le proprie classi e mettere a disposizione gli spazi necessari.
I workshop pensati per i ragazzi li porteranno alla scoperta dei sistemi e materiali di costruzione utilizzati nel neolitico, li guideranno nel ricreare pigmenti antichi o realizzare vasi dell’età del bronzo
Per maggiori informazioni, contattaci qui:
049/761168 (Sede di Padova)
0425/456016 (Sede di Stanghella)
Qui sotto i ragazzi di San Martino di Lupari, tra i primi a cimentarsi nei workshop.