‘L’Onda della Legalità’: il progetto gli studenti di Stanghella presentato in Piazza Bra a Verona
L’Onda della Legalità. È il nome del progetto sviluppato dai ragazzi della classe prima del percorso Operatore Edile della sede di Stanghella. Presentato in Piazza Bra, in occasione dell’evento ‘Legalità in Piazza’, concretizza in un’opera di edilizia urbana la visione di sicurezza e legalità della classe: non valori astratti ma buona pratica nella vita quotidiana perché la legalità può essere un luogo di incontro e condivisione.
«L’intenzione – sottolinea Andrea Pagnacco, Direttore della Scuola Edile di Padova – è quella di valorizzare questo progetto ben oltre l’ambito scolastico, portandolo a dialogare concretamente con il territorio. In collaborazione con le numerose Amministrazioni Locali con cui siamo in stretto contatto, vogliamo promuoverne l’adozione affinché questa panchina, simbolo di inclusione e legalità, possa trovare spazio all’interno del tessuto urbano di paesi e città della nostra provincia. Crediamo profondamente nel valore educativo di iniziative come questa perché rappresentano un modo tangibile per formare non solo futuri professionisti dell’edilizia, ma anche cittadini consapevoli, capaci di contribuire attivamente alla costruzione di comunità più coese, solidali e rispettose delle regole”.
Il progetto “L’Onda della Legalità” è diviso in tre fasi: apprendimento dei valori in classe, progettazione e presentazione. Nella prima parte, studenti e studentesse hanno incontrato i Carabinieri che, in una lezione teorica in classe, hanno approfondito i fondamenti di legalità e sicurezza come valori civici e come elementi fondanti della Costituzione.
“Nella seconda parte laboratoriale, hanno trasformato queste conoscenze acquisite in un vero e proprio progetto – ha spiegato Andrea Barbierato, docente della Scuola Edile di Padova, sede di Stanghella, che ha co-coordinato il Progetto della classe prima -. Simbolicamente, gli studenti hanno scelto di costruire una panchina con la forma geometrica dell’onda: rappresenta un luogo di condivisione in cui sedersi e dialogare, uno spazio attivo e aperto di confronto con il prossimo. Inoltre, la panchina a forma di onda poggia su tre pilastri che richiamano i tre valori fondanti della nostra Repubblica”.